Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici di sessione, con la sola finalità di permettere la normale navigazione delle pagine web. Non vengono utilizzati cookie di profilazione o tracciamento. Informativa Cookie
Gabriele Ortu
poesie e altri scritti

Menù rapido
Libro degli ospiti
Questo spazio (guestbook), creato per confrontarsi direttamente, è aperto a tutti i visitatori del sito.
Lascia un tuo messaggio, un commento, un tuo parere.
Dai un tuo giudizio sul sito ed i suoi contenuti, descrivi le tue impressioni e contribuisci con i tuoi suggerimenti a migliorarlo ed arricchirlo.
Leggi le condizioni d’uso.
Leggi i commenti inseriti.
Inserisci un tuo commento
Leggi i commenti inseriti.
Condizioni d’uso
Inviando un commento, l’utente dichiara di conoscere ed accettare integralmente ed incondizionatamente le presenti condizioni d’uso nonché quanto specificato alla pagina delle [9] Note legali, in particolare alle sezioni: Privacy, Informativa dati personali e Limitazione di responsabilità.
Con l’invio di un commento, inoltre, l’utente acconsente espressamente alla pubblicazione sul presente sito di tutti i dati personali inseriti durante la compilazione del modulo di invio dei commenti di cui alla presente pagina.
Stante l’immediatezza della pubblicazione dei commenti, non sono possibili filtri preventivi. Vengono registrati la data e l’ora di invio di ciascun commento nonché l’indirizzo IP dell’utente.
Non sono in alcun modo consentiti:
- messaggi non pertinenti;
- messaggi anonimi (cioè privi di nome e cognome);
- messaggi privi di indirizzo email;
- messaggi pubblicitari;
- messaggi con linguaggio offensivo o violento;
- messaggi che contengono turpiloquio;
- messaggi con contenuto razzista o sessista;
- messaggi il cui contenuto violi la privacy altrui;
- messaggi il cui contenuto costituisca, in qualsiasi forma o modalità, violazione di Leggi, Norme, Regolamenti, Brevetti, Copyright, eccetera.
Il proprietario del sito potrà, in qualsiasi momento ed a suo insindacabile giudizio, cancellare qualsiasi messaggio.
Ogni e qualsivoglia responsabilità per il contenuto dei commenti inseriti resta esclusivamente in capo ai rispettivi autori. In ogni caso, il proprietario del sito non potrà essere ritenuto responsabile, né direttamente né indirettamente, per eventuali messaggi che violino Leggi, Norme, Regolamenti, Brevetti, Copyright, eccetera e/o siano comunque lesivi di diritti di terzi.
La lunghezza massima del campo [Commento] è di 2000 caratteri. L’eventuale contenuto HTML sarà eliminato.
Commenti inseriti
Ci sono 367 commenti nel guestbook. Visualizza i commenti (20 per pagina):
ultimi « | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | » primi
Inserisci un tuo commento.
Inserimento: 27/09/2019 17:09 | |
Nome: | A. Ortu |
Email: | ao@no.mail |
Luogo: | Quartucciu, Sardegna |
Commento: | Venerdi' 27 settembre 2019, alle ore 17,30 nel salone parrocchiale
della Chiesa di S.Giorgio in Quartucciu, all'interno del consueto recital di poesie curato dall'Associazione culturale "Impari po imparai", verrà letto anche il racconto "Deus fueddat in sardu" di Gabriele Ortu (rec. l'attore Dino Pinna). |
Inserimento: 16/09/2019 07:33 | |
Nome: | paolo |
Email: | paolo@ortu.sar |
Luogo: | Sardegba |
Commento: | Gentilissima Orni,
leggo con molto piacere le Sue righe...e la ringrazio. Io sono un figlio dell' autore, e purtroppo le comunico che non Ú tra noi da un decennio. Personalmente, sarei lusingato se Vorrà citarlo o menzionare le sue evocative righe che ci fanno volteggiare "commente s' Astore", sopra la nostra Patria Sarda "chi tantu amamos edemus ad' amare!". Attendo sue gradite, se vorrà dirmi e dirci dove eventualmente reperire i ssuoi scritti. Saludos. |
Inserimento: 15/09/2019 21:03 | |
Nome: | Orni Corda |
Email: | ornellacor@gmail.com |
Luogo: | Capoterra Torre degli ulivi |
Commento: | Grazie, per i suoi meravigliosi racconti, complimenti davvero. Mi sono immersa a pieno, perché mio padre Ú (era) di Nurallao, abbiamo da sempre una casa di famiglie là . Adoro i ricordi che Lei condivide, perché rivedo come in una dolce memoria, molte abitudini, tradizioni e storie anche del "mio Paese". Faccio parte del gruppo dei volontari che si occupano .che fatica. di divulgare la storia ed i monumenti della Sardegna, nostra Terra adorata e tanto vilipesa. Mi chiedo e Le chiedo, se -col suo cortese permesso e citandola, potrei, a volte, condividere qualche suo racconto. Molto molto bello esignificativo (anche evocativo) quello di Nurak e del lunistizio o solstizio d'estate. Ha creato magia con le sue parole. Sono arrivata alla sua pagina cercando notizie sul rame in Sardegna e quindi ho trovato la storia di Funtana Raminosa. Salute e trigu Orni Corda (Nurnet-la Rete dei Nuraghi. pagina fb e sito web) Se le fa piacere, attendo sua cortese risposta |
Inserimento: 06/07/2019 21:02 | |
Nome: | Alessandro O. |
Email: | falsa@ema.il |
Luogo: | |
Commento: | 06/07/2008-06/07/2019
Ciao Babbo Un altro anno Ú passato da quando ci hai lasciato. Ti ricordo sempre. A. |
Inserimento: 24/02/2019 20:47 | |
Nome: | Alessandro O. |
Email: | email@privata.org |
Luogo: | Cagliari |
Commento: | Mercoledì 27 febbraio 2019, ore 18:00
presso la libreria 'la Freltrinelli Point' via Paoli 19, Cagliari (ingresso libero) Sergio Soi e Fieromagno Pes leggono poesie e prose, in lingua italiana e sarda tratte dalla raccolta "Come foglie d'autunno" di Gabriele Ortu Accompagnamento musicale del chitarrista Tonino Macis |
Inserimento: 06/12/2018 07:49 | |
Nome: | kiko |
Email: | kiko@tiscali.it |
Luogo: | ciao |
Commento: | Che il paese sia molto antico lo dice anche il Padre Ludovico Pistis in “Memorie Istoriche sul progresso e vicende in Sardegna degli Istituti del Serafico Patriarca San Francesco d’Assisi”. Parlando di “Amador Atzori”, fondatore del Convento di Gadoni, dice del paese: “Que es antiquissimo” [2] (v. il capitolo sul Convento dei Frati Minori). |
Inserimento: 02/12/2018 11:07 | |
Nome: | Gianluca Vacca |
Email: | Gluvacc@gmail.com |
Luogo: | |
Commento: | Sono stato da poco a Gadoni per Prendas e jerru e cercando altre notizie sul paese sono arrivato al vostro sito. Paese veramente affascinante e piacevole da scoprire. Ho letto che era presente un convento ma non ho trovato altre notizie, se ne aveste per soddisfare la mia curiosità . Complimenti per il sito da cui traspira L amore dell’ Autore che a quanto ho capito ahimÚ non Ú più tra noi. Un saluto da Arbus |
Inserimento: 06/07/2018 12:33 | |
Nome: | A.O. |
Email: | ao@fintaemail.boh |
Luogo: | |
Commento: | 06/07/2008-06/07/2018
Ciao Babbo Il tempo passa troppo in fretta. Sembra ieri, ma sono oramai dieci anni che non sei più con noi. Avremmo voluto ricordarti degnamente in occasione di questo anniversario, ma poche settimane fa anche mamma ci ha lasciato... Speriamo di riuscire a rimediare prima possibile. Babbu caru, de innoe a su Chelu s'arziada s'ammentu meu. A. --- Ricama rughe il pennello del tempo sul nostro volto (G. Ortu - Haiku, inedito) Dolce mia terra Un ultimo saluto Solo mi resta. (G. Ortu - Haiku, inedito) |
Inserimento: 06/07/2018 07:44 | |
Nome: | Io |
Email: | Sempre@cuore.it |
Luogo: | Ricordo |
Commento: | ðź’•ðź’‹ðź’‹ |
Inserimento: 22/06/2018 13:31 | |
Nome: | Amen |
Email: | Amen@pace.it |
Luogo: | Amen |
Commento: | Amen |
Inserimento: 07/05/2018 08:11 | |
Nome: | Assisi Francesco |
Email: | FraStimmu@ecclesiae.it |
Luogo: | Assisi |
Commento: | Dalla lettera di S. Paolo ai farisei:
poveri meschini farisei, nuotate nel letame del vostro orto. |
Inserimento: 06/07/2017 22:36 | |
Nome: | A.O. |
Email: | ao@fintaemail.boh |
Luogo: | |
Commento: | 06/07/2008-06/07/2017
Ciao Babbo Sono passati nove anni da quando ci hai lasciato. Quando tutto, precipitevolissimevolmente cade, altro non resta che uno spicchio di Cielo. ("Quando tutto", 10 febbraio 2008) Babbu caru, de innoe a su Chelu s'arziada s'ammentu meu. A. |
Inserimento: 27/03/2017 06:42 | |
Nome: | costantino |
Email: | nuvola@tiscali.it |
Luogo: | intottue |
Commento: | De gustibus non est disputandum ! |
Inserimento: 08/11/2016 06:53 | |
Nome: | Alphonse de Lamartine |
Email: | nik@name.it |
Luogo: | giddiscana |
Commento: | L'aquila, destinata a salire così in alto e a vedere tanto da lontano, comincia la vita nei crepacci della sua roccia e non vede in gioventù che gli orli aridi, spesso fetidi, del suo nido. |
Inserimento: 21/10/2016 11:52 | |
Nome: | a |
Email: | a@b.com |
Luogo: | |
Commento: | Ciao! |
Inserimento: 06/07/2016 07:33 | |
Nome: | a.o. |
Email: | ao@fintaema.il |
Luogo: | in su entu |
Commento: | Ti ricordo, padre
Ti ricordo, padre, ma, né io né tu sapevamo del vento tempestoso che ci avrebbe separato così presto. Ci ha ingannato entrambi il vento che sibilava tra i lecci secolari. Come foglie ingiallite ha disperso le nostre speranze, il vento d’autunno, e non fu mai Primavera. Ti ricordo, padre, con la fatica tra le mani. Ascoltavi il tempo, per rubargli la speranza, ma il vento ha disperso le tue preghiere e tradito i miei voti di bambino. È mutato il vento, padre, e le tue preghiere hanno lacerato la siepe dell’Ignoto, ma tu, non sei più qui ad ascoltare il vento tempestoso della vita. -Gabriele Ortu 6 luglio 2016 Ciao bà. A. |
Inserimento: 05/07/2016 21:56 | |
Nome: | Angela |
Email: | angelaortu41@gmail.com |
Luogo: | Gadoni |
Commento: | Ciao |
Inserimento: 05/07/2016 15:26 | |
Nome: | a.o. |
Email: | finta@ema.il |
Luogo: | |
Commento: | IT'EST SA VIDA?
Sa vida est s'amore lontanu, una cosa bramada e non godida: tott'in cue est sa vida. Issa passat currinde onzi die: mentras ses cun issa discuntentu si nd'andat che unu entu. Cando tue la cheres ancora e casi has imparadu a la vivire, non la podes godire. La cherias ancora firmare ma su tempus passadu veramente non torrat zertamente. Ti trattenet ancora s'isperu chi enzat atteru tempus in favore: ti occhit su dolore, Una pena terribile, manna, chi suffrimos in terra tottu cantos peccadores e santos. -Montanaru (Antioco Casula) |
Inserimento: 29/06/2016 10:43 | |
Nome: | CARPE |
Email: | DIEM@TISCALI.IT |
Luogo: | TERRA |
Commento: | “Cogli la rosa quando è il momento, che il tempo, lo sai, vola e lo stesso fiore che sboccia oggi, domani appassirà.„ |
Inserimento: 15/06/2016 21:28 | |
Nome: | A.O. |
Email: | finta@email.it |
Luogo: | |
Commento: | Salve!
Il sito ha traslocato verso un nuovo server. Le attività di spostamento delle pagine e di adeguamento tecnico al nuovo server sono state appena completate e il sito è nuovamente funzionante. In occasione del trasloco, si è constatato che, purtroppo, l'invio delle email tramite la apposita pagina del sito non era più funzionante da diverso tempo. La funzionalità è stata ora ripristinata. Ci scusiamo con tutti coloro che avessero inviato comunicazioni via email. Il Libro degli ospiti e l'invio di email tramite l'apposita pagina del sito attendono i contributi di tutti voi. Scrivete! A.O. |
Ci sono 367 commenti nel guestbook. Visualizza i commenti (20 per pagina):
ultimi « | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | » primi
Inserisci un tuo commento.